Procura alle liti in lingua straniera: validità e traduzione
Cassazione Sezioni Unit Civili - Sentenza Numero: 17876, del 02/07/2025:
pagina curata
da Avv. Donatella DI NICOLA del Foro di Palermo
6 lug 2025 07:47
Cassazione Sezioni Unit Civili - Sentenza Numero: 17876, del 02/07/2025:
1 lug 2025 09:31
La Corte di cassazione, in una dichiarazione condivisa con la Procura generale, ribadisce il ruolo dinamico e metodologico della normofilachia come strumento per garantire coerenza, prevedibilità e tutela dei diritti fondamentali.
2 giu 2025 20:53
Con provvedimento dell'Ufficio Esecuzioni Immobiliari del Tribunale di Reggio Emilia è stato disposto, anche per le procedure esecutive in essere ed a far tempo dal 2 giugno p.v., l'utilizzo per i Professionisti Delegati
2 giu 2025 20:47
Con la sentenza n. 357/2025, il Tribunale di Lamezia Terme ha dichiarato improcedibile l’opposizione a decreto ingiuntivo perché l’opponente – pur regolarmente invitato – non ha partecipato al primo incontro di mediazione
26 mag 2025 07:15
Per i nostri lettori ecco un vademecum per i depositi telematici e notifiche
16 mag 2025 17:18
La Terza Sezione Civile della Corte di Cassazione con la sentenza n. 11804/2025 pubblicata il 5 maggio ha enunciato il seguente principio di diritto: "“il giudizio regolato dall’art.8 della legge n. 24/2017 non ha natura di giudizio bifasico strutturalmente unitario,
16 mag 2025 17:14
La Sezione VIII civile – Esecuzioni Mobiliari del Tribunale di Torino, all’esito delle riunioni ex art. 47-quater Ord. Giud., il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torino e l’UNEP presso la Corte d’Appello di Torino condividono le seguenti linee guida.
13 mag 2025 06:55
Cass.Civ., sez. II, ordinanza n. 12242 del 08.05.2025) - Riaffermato il principio dell'intangibilità dei minimi tariffari nella liquidazione giudiziale dei compensi professionali, in assenza di una libera pattuizione tra le parti. Esclusa la discrezionalità del giudice in materia, anche nelle ipotesi di previsione normativa di riduzione per specificità della materia.
13 mag 2025 06:50
Ancora la scure in tema di chiarezza e sinteticità (Cass. Civ., sez. III, ord. n. 12111 del 07.05.2025): "Null’altro è possibile riferire sui fatti di causa, a causa della insuperabile oscurità e confusività del ricorso". Il richiamo al " difetto di punteggiatura" (lack of punctuation) del diritto statunitense, è un implicito monito per gli avvocati a curare anche le regole della lingua.
8 apr 2025 07:37
La Corte d'Appello Milano, Sezione I Civile, con la sentenza del 07/04/2025, n. 992 (udienza del 6.3.2025) ha statuito che, nell'ambito dell'istituto dell'interruzione della prescrizione,
30 mar 2025 08:39
Il Senato della Repubblica ha approvato il 20 marzo 2025 il Disegno di Legge n. 1146, intitolato "Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale".
9 mar 2025 09:04
A centinaia di km da casa ha un malore, interviene un medico la cui prestazione viene ritenuta dai giudici responsabile della morte successiva della malcapitata.
4 mar 2025 07:14
MESSAGGIO VOCALE WHATSAPP: Con la sentenza della VI sezione civile del Tribunale di Milano pubblicata il 30 gennaio scorso, si afferma che anche un messaggio vocale WhatsApp, prova l'accordo tra debitore e creditore per il piano di rientro rateale del debito (senza necessità che lo scambio delle volontà avvenga tramite comunicazione PEC o documento firmato digitalmente).
28 feb 2025 06:56
Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, sentenza n. 4892, del 25/02/2025. Le Sezioni Unite Civili – in relazione alla questione ritenuta di massima di particolare importanza, già oggetto di contrasto, dalla Sezione Terza civile con l’ordinanza interlocutoria n. 31276 del 9 novembre 2023 – hanno pronunciato il seguente principio:
30 gen 2025 18:31
Corte d'Appello di Milano, II sezione civile, sentenza n. 113/2025 del 21.01.2025. -
19 gen 2025 11:33
INFENZIONE NOSOCOMIALE. Tribunale di Avellino, sezione II civile, G.U. dott. S. Pellecchia, sentenza n. 66/2025 del 16.01.2025.
19 gen 2025 11:27
RESPONSABILITA' MEDICA. Corte di Cassazione Sentenza 08.01.2025, n. 547- .... OMISSIS ...
12 gen 2025 08:15
Entrato in vigore il 30 dicembre 2024 il D.Lgs. 27/12/2024, n. 204 recante l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2023/1113 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 maggio 2023, riguardante i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi e determinate cripto-attività e che modifica la direttiva (UE) 2015/849, e per l'attuazione della direttiva (UE) 2015/849, relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo, come modificata dall'articolo 38 del medesimo Regolamento (UE) 2023/1113.