PAGINA CURATA DA: 

Avv. Francesca GIOVENCO 

del Foro di Mantova

 

Avv. Roberta SIESTO 

del Foro di Napoli

Segretario Centro Studi


Il nuovo limite di reddito per l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato

l Decreto del 22 aprile 2025 del Ministero della Giustizia in concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale l’11.07.2025, stabilisce l’aggiornamento dei limiti di reddito per l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato.Il nuovo limite di reddito per l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato, ai sensi dell’art. 76, comma 1, del D.P.R. n. 115/2002, è aggiornato a Euro 13.659,64.

Leggi di più »

Nuova guida per le notifiche internazionali. Edizione 2024

La disciplina delle notifiche all’estero e le procedure previste sono il frutto della stratificazione di norme contenute in fonti di rango diverso. La presente guida riporta i riferimenti normativi (nazionali, internazionali e dell’U.E. che si sono rivelati di uso più frequente nella prassi e intende costituire un utile strumento a disposizione per gli operatori del settore.

Leggi di più »

Nuove specifiche tecniche per il PCT in vigore dal 30 settembre 2024

Il Ministero della Giustizia ha emanato nuove specifiche tecniche per il Processo Civile Telematico (PCT), che entreranno in vigore a partire dal 30 settembre 2024. Queste modifiche sono state previste dall’articolo 34, comma 1, del DM 44/2011 e comporteranno numerosi cambiamenti nei processi di deposito telematico, notifiche via PEC e attestazioni di conformità.

Leggi di più »

Sul rimborso forfettario del 15% spese generali

La Cassazione , 3^ Sezione Civile, con ordinanza (Numero registro generale 15368/2022, Numero sezionale 229/2024, Numero di raccolta generale 6902/2024, Data pubblicazione 14/03/2024) ha statuito che "Il rimborso forfettario delle spese generali é componente delle spese giudiziali, compete automaticamente al difensore anche in assenza di sua istanza e deve intendersi implicitamente liquidata a carico della parte soccombente".

Leggi di più »

Decreto 29 marzo 2024, relativo all’”Istituzione dell'Osservatorio permanente sulla funzionalità dei criteri redazionali e dei limiti dimensionali stabiliti dal decreto del Ministro della giustizia 7 agosto 2023, n. 110 al rispetto del principio di chiarezza e sinteticità degli atti del processo”

È stato pubblicato in GU il Decreto 29 marzo 2024, relativo all’”Istituzione dell'Osservatorio permanente sulla funzionalità dei criteri redazionali e dei limiti dimensionali stabiliti dal decreto del Ministro della giustizia 7 agosto 2023, n. 110 al rispetto del principio di chiarezza e sinteticità degli atti del processo”.

Leggi di più »