DIRITTO TRIBUTARIO

Avv. Mariateresa Arcadi 

Foro di Reggio Calabria

Credito di imposta: accolto l'ennesimo ricorso

La Corte di giustizia tributaria di primo grado di Milano, con la sentenza del 17 luglio 2025, n. 3180, ha annullato l'atto di recupero con il quale la Direzione regionale della Lombardia dell'Agenzia delle entrate, avanzando una pretesa di quasi un milione di euro, recuperava il credito d'imposta da ricerca e sviluppo di cui la Società contribuente aveva fruito nel 2019.

Leggi di più »

Nuove in tema di residenza fiscale

Sentenza della Corte di Giustizia Tributaria di Torino n. 539/2025: "La residenza fiscale, fissata secondo l’individuazione del luogo ove sono intrattenute le relazioni personali e familiari della persona, sarà determinata solo per gli anni successivi al 2024. 

Leggi di più »

La costituzione della parte appellate non sana il vizio di omessa notifica

Corte di Giustizia Tributaria di 2° Grado di Taranto, sentenza n. 1603\2025, depositata il 20.05.2025 La variazione di domicilio eletto per il giudizio non va notificata alla parte contumace. Nella ipotesi di mancata notifica dell’atto di appello al procuratore di parte , compete all’appellante riassumere il procedimento notificatorio entro la meta’ del termine per l’appello. La costituzione della parte appellate non sana il vizio di omessa notifica.

Leggi di più »