GALLERY EVENTI E CONVEGNI
TORINO, 15/18 OTTOBRE 2025
RETE NAZIONALE FORENSE è stata rappresentata dal Suo Presidente Nazionale, Avv. Angelo Ruberto, dal Segretario Nazionale Avv. Dorina Merdini, dagli Avv.ti Valeria Minà (Consigliere Tesoriere del COA di Palermo e Responsabile della Conferenza degli Eletti di RNF), Paolo Rossi (Vice presidente Vicario del COA di Bologna e suo Delegato, nonché Componente del Collegio Nazionale dei Probiviri di RNF), Fabrizio Dioguardi (nonché Consigliere del COA di Palermo e suo Delegato, nonché Consigliere del Direttivo Nazionale e Regionale Sicilia), Carmen Reina (Consigliere del CPO di Palermo, nonché Presidente di RNF Sicilia e Coordinatrice Nazionale delle Sezioni Territoriali), Anna Realmuto (Consigliere del Direttivo Nazionale e Segretario di RNF Sicilia), Anna Celi (Consigliere Nazionale e Tesoriere di RNF, Delegata per il COA di Patti), Ilaria Giglio (Presidente della Sezione Campania e Delegata per il COA di Napoli), Luigi De Fatico (Consigliere del COA di Bologna e suo Delegato), Federica Federici (Delegata per il COA di Roma ed autrice di una delle mozioni approvate dal Congresso), Amalia Gallo (Consigliere del COA di Agrigento e suo Delegato), Rosa Lapi ( Referente per i rapporti con le Sezioni Locali di RNF).
Nel corso dei lavori congressuali, l'Avv. PAOLO ROSSI è STATO ELETTO quale componente del nuovo Organismo Congressuale Forense (OCF), un importante risultato che premia l'impegno e la dedizione spesi per l'Avvocatura italiana.
Attraverso i propri referenti la nostra associazione ha avuto la possibilità di partecipare attivamente ai lavori congressuali, sottolineando l'importanza di promuovere una professione economicamente sostenibile in ogni territorio, l’attenzione alle nuove generazioni di Avvocati e la piena integrazione degli strumenti digitali nell'esercizio dell'attività professionale.
BOLOGNA, 16 MAGGIO 2025
ASSEMBLEA NAZIONALE RNF: RINNOVO DEL COLLEGIO NAZIONALE DEI PROBIVIRI
Eletti, a Bologna, i componenti del Collegio Nazionale dei Probiviri:
Paolo Rossi
Federica De Stefani
Leonardo Lucente
ROMA, 14 APRILE 2025
SANTA MESSA PRESSO LA BASILICA DI SAN GIOVANNI IN LATERANO
Carissimi Associati,
in occasione della giornata dedicata all'Avvocatura, desidero rivolgere a tutti Voi un pensiero di speranza e gratitudine. "Gratitudine" per l'apporto che date all'associazione nonostante gli impegni lavorativi e familiari, "speranza" per tutto quello che farete e faremo, insieme, per migliorare la nostra amata professione e per collaborare, come Avvocati, con tutte le istituzioni che, a vario titolo, fanno parte del sistema giustizia, con l'obiettivo di renderlo migliore, più efficiente e più giusto.
Vostro
Angelo Ruberto
ROMA, 6 DICEMBRE 2025
150° ANNIVERSARIO DEGLI ORDINI FORENSI D'ITALIA
Il Consiglio Nazionale Forense ha celebrato il 150° Anniversario della Legge istitutiva dell’Ordine Forense italiano con la cerimonia “Gli Ordini forensi tra passato e futuro dell’Avvocatura”, che si è tenuta a a Roma il 6 dicembre presso l’Auditorium della Tecnica.
L’evento centrale delle celebrazioni dei 150 anni dell’Ordine degli Avvocati, istituito l’8 giugno 1874, si è aperto con l’esecuzione degli inni nazionale ed europeo, seguita dall’intervento introduttivo del Presidente del Consiglio Nazionale Forense Avv. Francesco Greco, che ha reso omaggio al contributo storico, giuridico, sociale e culturale degli Avvocati che hanno fatto la storia dell'Avvocatura e della società italiana.
Alla cerimonia hanno parteciperato, tra gli altri, il Vice Presidente della Corte Costituzionale Giulio Prosperetti, il Ministro della Giustizia Carlo Nordio e il Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura Fabio Pinelli.
A seguire esponenti della politica e rappresentanti degli Ordini forensi si sono confrontati sul ruolo degli avvocati in un dialogo moderato dal giornalista Francesco Giorgino.
Il Presidente emerito della Corte Costituzionale Giovanni Maria Flick ha concluso la cerimonia con una lectio magistralis sul futuro dell’avvocatura.
ROMA, 15/16 DICEMBRE 2023
XXXV CONGRESSO NAZIONALE FORENSE
“L’AVVOCATURA E IL SUO RUOLO COSTITUZIONALE, RISORSA NECESSARIA PER UN CAMBIAMENTO SOSTENIBILE.
L’effettività della tutela dei diritti, garanzia dello sviluppo sociale.”
Vista la richiesta formulata dalla Assemblea dell’Organismo Congressuale Forense, il CNF ha convocato, ai sensi dell’art. 39, comma 1, della legge 31 dicembre 2012, n. 247, nonché dell’art. 3, comma 2 e comma 8 del vigente statuto congressuale, una sessione ulteriore del XXXV Congresso Nazionale Forense in Roma, nei giorni 15 e 16 dicembre 2023.
Il Comitato organizzatore ha individuato la sede di svolgimento dei lavori congressuali nell’Ergife Palace Hotel, in Roma, Largo Lorenzo Mossa n. 8.
Sarà trattato il seguente tema congressuale:
“Un nuovo ordinamento per un’Avvocatura protagonista della tutela dei diritti nel tempo dei cambiamenti globali”