
Appello avverso sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale per la Liguria n. 685/2023.
FATTO: La società Poseidon S.r.l. a socio unico (di seguito Poseidon”),concessionaria del compendio demaniale marittimo ad uso turistico-ricreativo denominato “Nautilus”, che ha nel tempo gestito, dapprima in forza di autorizzazione n. 49 del 13 maggio 2008 del Comune di Varazze al subingresso, in qualità di cessionaria d’azienda, nell’atto di sottomissione per anticipata occupazione rep. n. 232 del 2 dicembre 1997, originariamente rilasciato dalla Capitaneria di Porto di Savona a Nautilus s.r.l., in seguito a comparazione di istanze concorrenti ai sensi dell’art. 37 cod. nav., quindi in virtù di concessione demaniale marittima rep. n. 10950 del 10 maggio 2012, con scadenza il 1° dicembre 2017, nonché di successive concessioni demaniali marittime provvisorie, propone appello avverso la sentenza del Tribunale amministrativo per la Liguria, indicata in epigrafe.
MOTIVI di APPELLO; 1. “Erroneità del capo di sentenza che dispone la disapplicazione dell’art. 12, comma 6 sexies del decreto legge n. 198/2022. Violazione degli artt. 99 e 112 c.p.c. e dell’art. 34 e 73 c.p.a. Ultrapetizione.Erronea applicazione dei principi in materia di effetto diretto delle direttive europee. Come si è visto la sentenza appellata ha dichiarato «che l’art. 12, comma 6-sexies, del d.l. 6 n. 198/2022, conv. in l. n. 14/2023, che ha posticipato la scadenza delle concessioni al 31 dicembre 2024, va disapplicato per contrasto con la direttiva Bolkestein n. 2006/123/CE». 2. Erroneità del capo di sentenza che si pronuncia sulla questione risarcitoria. Violazione degli artt. 99 e 112 c.p.c. e dell’art. 34 c.p.a.
Ultrapetizione. Violazione dell’art. 30 c.p.a. 3. Erroneità della sentenza nella parte in cui ha ritenuto parzialmente improcedibile il ricorso r.g. 716/2019. Riproposizione dei motivi di illegittimità dell’atto gravato.4. Erroneità della sentenza nella parte in cui ha dichiarato improcedibile il ricorso r.g. 244/2021. Riproposizione dei motivi di impugnazione. 5. Erroneità della sentenza nella parte in cui ha dichiarato improcedibile il ricorso r.g. 345/2022. Riproposizione dei motivi di impugnazione.” I motivi proposti, che, ad avviso del Collegio, non sono fondati. Ricorso rigettato.
Aggiungi commento
Commenti